Centopassi, il rally motociclistico nel quale ogni pilota è libero di tracciare il suo percorso. A patto di salire e scendere da una vera montagna di valichi…

E’ un appuntamento esclusivo, al quale possono partecipare solo poche decine di piloti: 70 motociclisti, per la…

E’ un appuntamento esclusivo, al quale possono partecipare solo poche decine di piloti: 70 motociclisti, per la precisione, maggiorenni ed esperti. Ma soprattutto  pronti ad accettare una sfida unica: compiere un percorso non inferiore a 1600 chilometri fatto di sole strade secondarie, valicando il maggior numero di passi di montagna fino a un massimo di 100. E’ la Centopassi, rally motociclistico non agonistico senza prove di velocità da percorrere in quattro giorni transitando da un passo di montagna all’altro, superando catene montuose o colline attraverso un valico, una forca, una sella, o una strada alta, a seconda di come si vuole chiamarli. Un viaggio che è allo stesso tempo “scoperta, navigazione, orientamento, programmazione, conoscenza dei propri limiti e di quelli della propria moto, oltre che, ovviamente, piacere di guida in una sfida con se stessi”, come scrivono gli organizzatori dell’edizione 2025 pronta a prendere il via il 29 maggio, con i partecipanti ( in forma individuale o a squadre) liberi di creare il proprio percorso lungo il quale ogni partecipante sarà costantemente seguito dalla direzione gara grazie a un tracker Gps, garantendo così una sicurezza costante affidata anche alla presenza di personale qualificato pronto a fornire supporto da remoto. Per ciascun pilota è richiesto il certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica che dovrà essere rilasciato dopo aver effettuato l’iscrizione, con la corsa ad accaparrarsi uno dei soli 70 posti disponibili già partita sul sito (clicca qui) dove è disponibile il modulo di registrazione, con tutte le informazioni dettagliate sull’evento, (compreso come conquistare i punti validi per la classifica) , sito sul quale due mesi prima della data fissata per la partenza del rally verrà postato anche il punto d’arrivo di tutti i diversi percorsi nella località dove si concluderà la manifestazione e che non potrà essere attraversata dai piloti durante il percorso in nessuna delle quattro giornate e finché il rally non sarà concluso. Per quanto riguarda, infine, le “due ruote protagoniste”, alla sfida potrà partecipare “ogni veicolo a due ruote con motorizzazione a ciclo otto, a due o a quattro tempi, dotato di cambio di velocità non automatico e con un minimo di tre rapporti, di cilindrata complessiva non inferiore a 100 c.c., con dimensione di ciascun cerchio ruota non inferiore a 16 pollici” “Con, ovviamente “il motociclo e gli eventuali accessori installati che devono essere in regola con le norme del Codice della strada”. Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile inviare un’email a marketing@centopassi.net, alla quale risponderà uno dei piloti che hanno già partecipato e che potranno raccontare ogni possibile informazione utile per affrontare al meglio la propria sfida.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *