Grande successo per il Corso Hobby Sport FMI al Parco Pilo

Domenica 21 settembre il Parco Pilo di Bergamo ha ospitato una splendida giornata di sport e divertimento…

Domenica 21 settembre il Parco Pilo di Bergamo ha ospitato una splendida giornata di sport e divertimento dedicata ai più piccoli con il Corso Hobby Sport FMI – Mini Moto, organizzato dal Moto Club Scuderia Fulvio Norelli in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana. Complice il sole e le temperature ideali, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 50 bambini dai 6 ai 12 anni, che hanno avuto l’occasione di provare per la prima volta la guida di una vera mini moto da strada e da fuoristrada, sotto la supervisione degli istruttori federali FMI. Grande attenzione è stata riservata alla sicurezza: i piccoli piloti hanno indossato casco e protezioni fornite dall’organizzazione, e l’attività si è svolta in aree chiuse al traffico, con la presenza costante del personale sanitario di emergenza. Per il fuoristrada sono stati predisposti due tracciati: un anello iniziale per la prima valutazione e un percorso più tecnico con curve e rettilinei delimitato da fettucce. All’iniziativa erano presenti anche il Presidente della Scuderia Fulvio Norelli, Valter Giupponi, e l’Assessore allo Sport del Comune di Bergamo, Marcella Messina, che ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno nel promuovere attività sicure e formative rivolte ai più giovani. Un ringraziamento particolare va ai volontari e ai consiglieri della Scuderia Fulvio Norelli, che con passione e dedizione hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione. Grande soddisfazione anche da parte dei genitori, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, riconoscendo l’importanza di avvicinare i bambini al mondo delle due ruote in un ambiente sicuro e controllato. Il bilancio della giornata è stato quindi più che positivo: sport, divertimento e sicurezza sono stati i protagonisti di un evento che ha lasciato un segno importante nella comunità e che conferma ancora una volta l’attenzione della Federazione Motociclistica Italiana e della Scuderia Fulvio Norelli verso i giovani e il loro futuro sportivo.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *