Babbo Natale risale in sella alla moto per portare un dono speciale alle famiglie con persone autistiche
L’abbigliamento in sella alla moto è importantissimo. Lo sanno perfettamente i piloti più esperti, attentissimi a proteggersi…
L’abbigliamento in sella alla moto è importantissimo. Lo sanno perfettamente i piloti più esperti, attentissimi a proteggersi…
L’abbigliamento in sella alla moto è importantissimo. Lo sanno perfettamente i piloti più esperti, attentissimi a proteggersi in caso di cadute ma anche dal clima, oltre che a essere ben visibili e “riconoscibili” nel traffico. I motociclisti che domenica 15 dicembre saranno al via dell’edizione 2024 della Babbo Bikers sanno invece altrettanto bene che c’è un capo più di tutti indispensabile: la divisa da Babbo Natale, con tanto di berretto e barba bianca. Una “divisa” che contribuirà sicuramente a trasformare in un grande spettacolo un evento benefico, con i fondi raccolti che verranno devoluti all’associazione “Autismo è…” Onlus, organizzatrice dell’evento in collaborazione con il Moto Club Scuderia Fulvio Norelli.
L’unica “divisa”, quella di “Papà natale” ammessa per prendere il via, con la possibilità per chiunque di rendere più natalizia anche la moto addobbandola a piacere (ma sempre tenendo conto del Codice della strada). Il ritrovo è previsto sul piazzale del parcheggio di Largo Belotti a Bergamo da dove i piloti, indossata la “divisa” fornita dagli organizzatori e sbrigate le formalità di conferma di iscrizione, partiranno poi, davanti al Teatro Donizetti per sfilare fra le strade di Bergamo. L’appuntamento è aperto a tutti i possessori di veicoli a due ruote, regolarmente immatricolati per l’utilizzo su strada e assicurati, con la possibilità per chi volesse iscriversi senza fare code la mattina dell’evento di navigare sul sito (clicca qui) iscrivendosi (quota minima di iscrizione a 25 euro per iscritto e 15 euro per il trasportato). Per qualsiasi informazione è possibile chiamare il numero 348/7105661.“La motocicletta a Bergamo e Brescia: due ruote tra storia, arte e sport”: è questo il titolo…
L’hanno ribattezzata la Motor Valley dell’Emilia Romagna, “titolo” più che giustificato per un territorio che ha visto…
Nell’autentica montagna di libri custoditi sui ripiani delle librerie di casa spiccano quelli scritti da Jules Verne…
Un centinaio di chilometri da percorrere tra mulattiere, guadi, passi e sentieri dell’Appennino umbro-marchigiano: è la Motocavalcata…
Visitare per la prima volta un nuovo museo e restarne semplicemente affascinanti, anzi di più, incantati, può…
Ci sono moltissime strade per raggiungere una mobilità più sostenibile. Compresa una che non prevede l’utilizzo di…