La Magnifica del Garda – autunno 2025
Domenica 5 ottobre, tra i monti che abbracciano il Lago di Garda, si è svolta la Motocavalcata…
Domenica 5 ottobre, tra i monti che abbracciano il Lago di Garda, si è svolta la Motocavalcata “La Magnifica del Garda” 2025, un appuntamento ormai irrinunciabile per gli appassionati dell’enduro e dell’adventuring. Come da tradizione, il ritrovo è di buon mattino presso l’accogliente Locanda Ca’ del Ponte ad Albaré di Costermano, dove già dalle 8:00 motori e sorrisi hanno iniziato a scaldarsi in un clima frizzante e amichevole. oltre duecento moto si sono presentate ai nastri di partenza: un colpo d’occhio entusiasmante, tra bicilindrici lucidi e monocilindrici pronti all’avventura. Nessun orario imposto: dalle 8:30 in poi ciascuno parte quando vuole, con una sola raccomandazione, rientrare entro le 16 per non perdersi il pranzo conviviale.
A garantire sicurezza e serenità: ambulanza sul posto e un mezzo per il recupero moto.
Sempre presenti gli obiettivi attenti e discreti di Maurizio Aganetto e della moglie Ivana, che immortalano piloti e mezzi sia in azione che nei momenti di meritato relax.
Due tracce, mille emozioni. Gli organizzatori dell’ASD Valdimazo, capitanati dai sempre entusiasti Marcello Salandin e Aimo Bessaggio, hanno tracciato come di consueto due percorsi in formato .gpx entrambi di circa 125 km:
- una traccia “soft”, più scorrevole e adatta ai pesanti bicilindrici;
- una “hard”, più tecnica e pepata, dedicata ai monocilindrici e ai piloti in cerca di adrenalina, con ben quattro varianti opzionali per chi non teme le pendenze più importanti e i terreni più insidiosi.
Noi abbiamo seguito la via più “tranquilla”, per goderci appieno il paesaggio, ma le piogge della notte precedente hanno trasformato anche il percorso semplice in una vera avventura: prati fangosi come paludi, pietroni viscidi, tratti asfaltati lucidi come ghiaccio. L’aria frizzante e il cielo terso, però, rendono ogni sforzo piacevole e ogni metro conquistato una piccola vittoria.
Dal Monte Baldo al Lago di Garda
Il percorso si snoda tra vigneti, ghiaioni e guadi, attraversando Caprino Veronese e salendo verso il Monte Baldo fino al Dosso dei Cavalli, dove molti piloti si fermano per respirare aria pura e godere del panorama mozzafiato.
La discesa verso il lago regala poi un’altra sosta imperdibile: il Bar Edelweiss di Prada Alta, dove cappuccini caldi e deliziosi San Virgilio — dolci tipici della zona — rimettono in sesto corpo e spirito…. leggi di più –> https://keroseneracingteam.com/2025/10/06/la-magnifica-del-garda-autunno-2025/