Ad Anghiari oltre ai piloti vanno sul podio organizzazione, percorso, prove speciali..
Un’ottima organizzazione da parte del locale Moto Club Adventures, bel tempo, un bel percorso di gara con…
Un’ottima organizzazione da parte del locale Moto Club Adventures, bel tempo, un bel percorso di gara con…
Un’ottima organizzazione da parte del locale Moto Club Adventures, bel tempo, un bel percorso di gara con molti tratti di fuoristrada e pochi di asfalto per trasferimento, belle prove speciali: c’erano tutti gli ingredienti domenica 7 maggio ad Anghiari, in provincia di Arezzo, perché la quarta prova del Campionato italiano regolarità epoca Gruppo 5 offrisse un grande spettacolo. E così è stato. Merito, ovviamente, anche dei protagonisti, circa 300 piloti, fra cui 12 rappresentanti della Scuderia Fulvio Norelli che hanno giocato in diversi casi un ruolo da protagonisti. A partire da Paolo Bregalanti vincitore nella classe C4 su Ancillotti 125 cc 2T del 1976, per proseguire con gli “argenti” di Alessandro Morganti nella classe A5 su Ktm 175 cc 2T del 1972 e di Riccardo Terranova nella classe X2 su Cagiva 125 cc 2T del 1982. Da segnalare anche il quanto posto di Antonio Fiore, su Puch 180 cc 2T del 1972 e i due quinti piazzamenti rispettivamente di Fabio Belli su Swm 125 cc 2T del 1972 nella classe A2 e di Luciano Lanci su Puch-Frigerio 247 cc 2T nella classe C7. Il prossimo appuntamento per la Regolarità epoca è fissato per il 21 maggio con il Campionato regionale che approderà a Bergamasco (Alessandria) per la terza prova, mentre per il Campionato italiano bisognerà attendere la lunga trasferta in Sicilia con le due prove di sabato e domenica 3 e 4 giugno a Monreale (Palermo), rispettivamente quinta e sesta prova delle sette su cui è articolato il campionato.
Il re dell’enduro è salito anche sul trono di Selvino: Stephane Peterhansel è riuscito infatti nell’impresa di…
Due titoli di campione italiano, un titolo di vicecampione e due “bronzi” sempre “tricolori”: è stato davvero…
Ci sono parole che possono assumere significati completamente diversi tra loro: una bandiera, per esempio, può essere…
Salire sul podio è diventata ormai una piacevolissima abitudine per i piloti del Gruppo 5 della Scuderia…
Visitare per la prima volta un nuovo museo e restarne semplicemente affascinanti, anzi di più, incantati, può…
Fine anno, tempo di bilanci, di riassunti di quanto avvenuto nei 12 mesi precedenti, fra voci “in…